Fosso della Calandrina
Domenica, 16 febbraio 2025 - Trevignano Romano (Rm)
Scendere lentamente nella forra e risalirne il letto per poi ritrovarsi in un profondo canyon, Costeggiare i versanti meandriformi con le curve pareti grondanti, muschio, felci ed alberature in bilico perenne. Un morbido letto di foglie lascia il posto a rocce vulcaniche, basalti lavorati dal lento e perenne scorrere delle acque, di questi tempi assai scarse a dire il vero.
Un antico ponte e diversi fronti di cascata.
Ci vuole davvero poco per ritrovarsi disconnessi dalla realtà ordinaria e perdere i riferimenti temporali.
E’ possibile farlo senza dover attraversare oceani o scalare montagne, è possibile farlo in questa avventura nella selvaggia natura del fosso della Calandrina.
Per info e prenotazioni: 3288419044 (whatsapp o Telegram)
Per avere anteprime e rimanere aggiornati sugli eventi nelle chat in sola lettura:
Guida escursionistica A.G.A.E.
Pierfrancesco Rossi
(operante ai sensi della L.4/2013)
Specifiche tecniche
☇ TIPOLOGIA PERCORSO: Tratti ad anello alternati con tratti a/r
⌚ DURATA COMPLESSIVA: 6 ore circa
⇒ LUNGHEZZA : 10 km
⇗ DISLIVELLO POSITIVO: 250 metri
☢ DIFFICOLTA’ DEL PERCORSO
Classificazione CAI: E/EE
per approfondire sui gradi di difficoltà: Scala delle difficoltà
Difficoltà: paesaggio collinare con pendenze moderate con sentieri di diverso grado di difficoltà ma mai particolarmente impegnativi, brevi tratti dove si potrebbe incontrare del fango.
Si cammina su sentieri segnati, non segnati e tratti fuori sentiero per raggiungere e lasciare il fosso mentre una parte rilevante del percorso viene effettuata lungo il letto della Calandrina, prevalentemente a secco o con pochi centimetri d’acqua.
Tipologia del terreno: roccia, terra, sabbia e sottobosco
Sono presenti guadi di facile attraversamento.
L’evento è rivolto ad adulti e ragazzi sopra i 14 anni in buona forma fisica e con un buona esperienza escursionistica
MINORI: Sì se accompagnati ed abituati a camminare(almeno 14 anni)
CANI: Sarà possibile portarli se abituati a procedere in gruppo e sempre previa comunicazione alla guida
Dotazione obbligatoria
Scarponi da trekking preferibilmente alti
Zaino
Abbigliamento per il trekking a strati, adeguato alla stagione
Pranzo al sacco e snack energetici
Acqua calibrata secondo il fabbisogno personale e all’impegno del percorso (almeno 1,5 lt)
☞ In assenza della dotazione obbligatoria o della sua inadeguatezza la guida si riserva la facoltà di non accettare il partecipante.
Attrezzatura facoltativa
Torcia (consigliata per una piena fruizione degli ambienti ipogei e delle tombe)
Ricambio completo da lasciare in auto (consigliato)
Mantellina o poncho impermeabile (consigliabile sempre averne una nello zaino)
Medicinali ad uso personale (se necessario)
Bastoncini (consigliati)
Contributo per l’evento (comprensivo di copertura assicurativa R.C.)
€ 15: adulti
€ 10 : minori di 18 anni
Non è richiesta nessuna tessera associativa
N.B. l’evento verrà confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
Prenotazioni entro le ore 14,00 di sabato 15/02/2025.
Data ed ora dell’appuntamento
Domenica 16 febbraio 2025 Ore 10,00
ll luogo dell’appuntamento verrà comunicato nella chat specifica che verrà creata preventivamente.
Orario indicativo di fine escursione
Il ritorno è previsto all’incirca per le 16,00 circa, orario da intendere come riferimento di massima
A fine escursione, con chi vorrà rimanere, ci fermeremo a bere qualcosa per rifocillarci e recuperare i liquidi persi.
Informazioni di contatto
☎ info e prenotazioni: 3288419044 (whatsapp o Telegram)
La semplice indicazione “parteciperò” sull’evento FB non è sufficiente come prenotazione
Puoi trovare Geos trek qui
N.B.
☞Si cammina con il rispetto e l’attenzione dovuta alla natura ed ai siti storico archeologici
☞ L’evento prevede un numero limitato di partecipanti, superato il quale si verrà inseriti in lista di attesa;
☞ La guida si riserva di modificare il percorso, qualora ci sia la necessità di garantire la piena sicurezza dei partecipanti
☞ In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà annullato

